Le vene varicose sono un problema che colpisce quasi la popolazione dei Polacchi. Colpisce molto più spesso le donne che gli uomini. Per affrontarli, è necessario scoprire come si presentano e quali accompagnano i loro primi sintomi. Su questa base, è possibile adottare misure appropriate che possono impedire loro di aumentare.
Come si formano le vene varicose?
Le vene varicose sono in modo diverso un’insufficienza varicobooster opinioni del sistema venoso superficiale causata da un flusso sanguigno anormale nelle valvole. Il sangue che scorre nelle vene degli arti inferiori per raggiungere il cuore deve superare la gravità. Aiutare in questo pompe muscolari che pompano il sangue verso l’alto. Le valvole servono a garantire che il sangue pompato non possa cadere sotto l’influenza della gravità. Quando il sangue non ha alcun incentivo a galleggiare verso l’alto, le valvole si chiudono in modo da non scivolare verso il basso. Se tali situazioni si verificano spesso, le valvole perdono la tenuta e il sangue inizia a ritirarsi dalle vene profonde a quelle superficiali il cui diametro è molto più piccolo. Sotto l’influenza della pressione sanguigna, le vene si espandono e non ritornano già nel loro volume precedente. Così si formano le vene varicose.
Cause delle vene varicose
A seconda dei fattori che determinano la loro formazione, i tipi di vene varicose possono essere suddivisi in due tipi principali: vene varicose secondarie e vene varicose primarie.
Vene varicose secondarie
Questo è di gran lunga il tipo più comune di vene varicose. La loro formazione è più spesso associata all’insorgenza di altre malattie e stile di vita, che porta a insufficienza venosa cronica. I fattori che influenzano l’insorgenza delle vene varicose includono: stile di vita sedentario, mancanza di attività fisica, uso di lunghi bagni caldi, sauna, obesità, gravidanza, parto, malnutrizione, trattamento ormonale. Le malattie che hanno una relazione con l’insorgenza di questa malattia sono trombosi, difetti di postura, piedi piatti, infiammazione delle vene profonde.
Al verificarsi insufficienza venosa cronica influenzano anche l’età, di essere una donna forte crescita, stitichezza abituale, di svolgere lavoro fisico pesante in posizione eretta, l’assunzione di contraccettivi orali.
Vene varicose primarie
La causa dell’insufficienza venosa cronica degli arti inferiori sono inclinazioni genetiche a meno tessuto polmonare, nelle pareti dei vasi venosi. Che porta ad una diminuzione della loro resistenza alla trazione.
I sintomi più comuni delle vene varicose
Tra i sintomi di insufficienza venosa cronica concomitante degli arti inferiori si può distinguere, prima di tutto,:
Dolore alle gambe-appare più spesso dopo un lungo soggiorno in una posizione: seduto o in piedi.
Farmaci, gonfiore degli arti inferiori-di solito si applica ai dintorni, alle caviglie e ai piedi.
Prurito-sopra le vene varicose.
Sensazione di pesantezza nelle gambe.
Crampi serali nel polpaccio.
Come prevenire le vene varicose?
Se ci rendiamo conto che abbiamo una tendenza a formare vene varicose, o sappiamo che il nostro stile di vita può guidarci, dobbiamo adottare misure preventive che aiuteranno a ridurre il problema. È meglio iniziare eliminando i fattori che possono aggravare il problema. Rispettare i principi di una dieta sana, attività fisica, evitare vestiti troppo stretti, stare in piedi a lungo e sedersi sul posto sono i modi principali per evitare le vene varicose.